Finalmente dopo ben 12 giorni si è rivisto il postino nel borgo alto di San Martino, una ragazza imbambolata e giustamente (solo perchè credo era la prima volta che veniva inviata nella zona ed oberata da un carico di posta) a chiedere informazioni per consegnare la posta, arretrata di almeno 11 giorni, magari con bollette oltre i termini di scadenza. Quindi una situazione che, tra l’altro, crea disagio anche ai tanti bravi giovani incaricati della distribuzione dal momento che non sono quasi mai gli stessi.
Solo oggi mi è stata recapita anche una lettera prioritaria spedita da Prato il 20 novembre scorso, contenente un importante documento che mi serviva entro il 30 scorso.
E’ semplicemente vergognoso lo stato delle poste italiane dopo la privatizzazione. Sono enormemente aumentati i disservizi e i disagi un pò come in tutte le altre privatizzazioni.
Dagli anni ’90 periodo del cambiamento, si saranno forse sanati i disavanzi a beneficio della nuova SpA, ma di certo a grande discapito dei servizi e dei cittadini. Vedersi recapitare la posta due o tre volte al mese è da terzo mondo e a questo ci hanno ridotto le riforme degli ultimi governi, servite solo ad impinguare le risorse di parenti ed amici dei politici.
Sulla testata di questo articolo ho messo una foto che credo farebbero bene le Poste Italiane ad adottare. Niente più di una tartaruga può esserne il simbolo!
e a conferma di quanto detto…stamattina mi è arrivata la bolletta del gas ormai scaduta il 25 novembre…a chi dobbiamo far presente questo disagio??? all’ufficio postale ti viene detto:non siamo noi a gestire lo smistamento postale ….fa capo Deliceto …e mò????
ha ragione Donato…da quando le poste fanno ..le banche…..il servizio postale lascia a desiderare…..inoltre si aggiunge anche il continuo cambiare dei portalettere e naturalmente a discapito del cittadino ….aspetta e spera al recapito postale….!!!
A me ed alcuni vicini di casa sono state recapitate bollette già scadute..Leggevo poco fa altri commenti sulla situazione delle poste a Bovino..xk recarci a Deliceto..! NON SPETTA A NOI
Ho spedito una lettera a Milano nel mese di settembre. Ad oggi non è ancora stata recapitata e non credo che lo sarà. Conclusioni? Le Poste Italiane non funzionano
Angela, bisogna tener conto della distanza in km e della velocità della tartaruga per poter stabilire quando arriveranno. 🙂
Anche qui succede la stessa cosa. …. queste sono le poste italiane. …
Sono abbonata a due settimanali e sono due settimane che non li ricevo….ho telefonato in redazione ma mi hanno detto che i numeri sono stati inviati…che fine avranno fatto ? Mah 🙁
Grazie Donato, hai perfettamente resa la situazione.
Poste Italiane svolge un servizio pubblico essenziale e dovrà svolgerlo per legge almeno fino al 2016 (ma prorogabile fino al 2026): il cosidetto “servizio universale“, cioè l’obbligo di fornire i servizi essenziali di consegna di lettere e pacchi.
Ma Poste Italiane sta disattendendo ai suoi doveri, trascura la consegna di pacchi e corrispondenza e pone scarsa attenzione al cliente che si reca ai suoi sportelli per il servizio postale.
Gli interessi delle poste dal servizio postale sono tutti rivolti al servizio bancario. Questa trasformazione fatta in nome del profitto la pagano i cittadini con una diminuzione di servizi ed efficienza nelle consegne, aumento dei costi e difficoltà ad usufruire di un servizio che è una funzione fondamentale in ogni Paese civile.
Anche qui a Pianura , non è che va meglio, il postino lo vediamo 1 volta settimana, a volte anche ogni 10 giorni …