
Comitato Provinciale F.I.P. di Foggia
FESTA PROVINCIALE MINIBASKET – Bovino, Giovedì 2 Giugno 2011
Nella bella cornice della Villa Comunale di Bovino si è svolta giovedi 2 giugno 2011 la Festa Provinciale Minibasket organizzata dal Comitato Provinciale F.I.P. di FOGGIA – Settore Minibasket in collaborazione con l’A. S. D. Polisportiva Bovino e col patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Bovino.
Alla manifestazione hanno partecipato circa 90 bambini e bambine provenienti da 5 centri minibasket della nostra provincia: MARVIN SCHOOL SAN SEVERO- PRIDE TORREMAGGIORE- U.S. BASKET LUCERA- A. DIL. MANFREDONIA- MAGNIFICO BASKETBALL SAN SEVERO, e dalla POLISPORTIVA di BOVINO.
Al termine della festa dopo le foto di gruppo e i ringraziamenti del Presidente del Comitato FIP, Pasquale Dell’Aquila, a tutti i partecipanti, all’Amministrazione Comunale di Bovino, nella persona di Agostino Ruscillo, Assessore allo Sport, al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Bovino, Gaetano De Masi, grande promotore dell’evento, i bambini hanno ricevuto dal Responsabile Minibasket Provinciale, Marisa Bizzarro, alcuni gadgets ed una t-shirt in ricordo della giornata.
Se il bilancio della manifestazione è stato considerato da tutti molto positivo lo si deve agli organizzatori, agli amici di Bovino, che si sono notevolmente prodigati, agli istruttori, Antonella Magnifico -Gigi Marinelli- Fernando Renzulli – Itria Nasso – Maurizio Vitarelli – Adolfo Manfredi e Carlo Magnifico, ai genitori, che sono intervenuti in grande quantità, ma principalmente alla gioia e all’entusiasmo dei mini-cestisti presenti che hanno reso bellissima una giornata all’insegna dello Sport e del Divertimento. La riuscita della festa inoltre è stata testimoniata anche dai numerosi bambini di Bovino accorsi con curiosità all’evento e che si sono subito appassionati al minibasket tanto da voler giocare insieme agli altri mini- atleti.
Ma lo sport non è stato tutto, perché poi chi ha voluto proseguire la giornata nel centro del sub- appennino dauno, ha potuto gustare le particolarità gastronomiche di Bovino nei ristoranti locali e ammirare il fascino del borgo medievale in compagnia delle guide locali messe a disposizione dal Comune.

La nota e le foto ci sono state inviate da Agostino Ruscillo.